Il Co. Re. Fmi Sicilia celebra la nuova impresa di Mimmo Faraci: il viaggio in Tunisia con il Piaggio SI

Il Co.Re.Fmi Sicilia esprime le più sentite congratulazioni a Domenico “Mimmo” Faraci per la sua nuova straordinaria impresa motoristica. Dopo il leggendario viaggio dello scorso anno da Palermo a Capo Nord a bordo del suo fedele Piaggio SI, Mimmo torna a stupire con un’avventura ancora più speciale: questa volta, insieme a sua moglie e con due Piaggio SI differenti, attraverserà la Tunisia in un viaggio di circa 1.870 km, dal 11 al 19 ottobre.

Il percorso toccherà tappe suggestive come Tunisi, Kairouan, Gafsa, Douz, Ksar Ghilane e Sfax, affrontando strade statali e piste desertiche, in un’esperienza che unisce passione, resistenza e spirito di scoperta. Questa nuova impresa si inserisce perfettamente nei “progetti speciali” della Federazione Motociclistica Italiana, valorizzando l’attività di Mimmo come referente Regolarità del Registro Storico e Istruttore di Tecniche di Guida Fuoristrada.

Mimmo Faraci, pilota e mototurista palermitano, è noto per la sua dedizione al mondo delle due ruote e per aver portato alto il nome del Moto Club Valle del Belice, una delle realtà più importanti della Sicilia e del Sud Italia. Il suo viaggio a Capo Nord, durato 25 giorni e oltre 11.700 km, è stato un’impresa epica che ha dimostrato come con passione e determinazione si possano superare ogni limite, anche a bordo di un ciclomotore di 50 cc.

Il Co.Re.Fmi Sicilia segue con orgoglio le gesta di Mimmo e della sua famiglia, certi che questa nuova avventura in Tunisia sarà un’altra pagina memorabile nella storia del motociclismo siciliano e italiano. Un esempio di come tradizione, innovazione e amore per il motociclismo possano convivere in un progetto unico e coinvolgente.

Mimmo Faraci continua a dimostrare che “la tradizione non è culto delle ceneri ma custodia del fuoco”, portando avanti con entusiasmo e coraggio la passione per il motorismo storico e l’avventura su due ruote. Il suo viaggio in Tunisia sarà sicuramente un’altra tappa indimenticabile di un percorso che ispira e appassiona tanti appassionati.