“Io non me la bevo”: giornata di educazione stradale al motoraduno del Moto Club Centauromenium a Vena (Piedimonte Etneo).

In occasione del motoraduno organizzato dal Moto Club Centauromenium a Vena, frazione di Piedimonte Etneo, presso la “Madonnina del Centauro”, il Presidente Salvatore Di Maria, da sempre sensibile alle tematiche della sicurezza stradale, ha promosso una importante iniziativa di educazione stradale: il progetto “Io non me la bevo”.

Sabato 18 ottobre, insieme ai circa 130 adulti iscritti al raduno, si sono presentati anche diversi ragazzi del luogo che hanno potuto partecipare a tre corner formativi previsti dal progetto. L’evento è stato seguito con interesse anche dal Sindaco di Piedimonte Etneo e dai due Assessori comunali presenti, che hanno espresso il loro interesse ad estendere l’iniziativa all’interno delle scuole del territorio, attraverso i progetti della Commissione Educazione Stradale della Federazione Motociclistica Italiana (FMI).

Al progetto hanno preso parte anche i Formatori FMI Marianna Cardinale e Antonio Calvagno, con il supporto della psicologa Dott.ssa Roberta Cernuto, la quale ha tenuto un intervento frontale rivolto ai giovani su temi fondamentali: alcol e droga – effetti e conseguenze –, l’importanza di guidare con consapevolezza, proteggendosi e rispettando le regole del Codice della Strada.

«Crediamo fermamente – ha dichiarato Salvatore Di Maria – che la passione per la moto non debba mai prescindere dalla responsabilità e dal rispetto verso sé stessi e gli altri. Questa giornata vuole essere un momento educativo e di prevenzione concreto».
Dal canto suo, la Dott.ssa Cernuto ha sottolineato: «È fondamentale parlare ai giovani in modo diretto e chiaro: conoscere le conseguenze delle proprie scelte può fare la differenza».

Il Moto Club Centauromenium ringrazia tutti i partecipanti, i formatori FMI e la psicologa per il loro contributo e rivolge un invito alle scuole e alle famiglie del territorio a partecipare ai prossimi progetti di educazione stradale promossi in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Giovanni Fasitta

Referente Regionale Educazione Stradale FMI