Tre Giornate di Educazione Stradale presso l’I.C. S. Alessandra di Rosolini

Dopo il successo dell’edizione precedente, il settore Educazione Stradale del CO.RE. Sicilia, guidato dal referente regionale Giovanni Fasitta, ha organizzato anche quest’anno un ciclo di incontri dedicati agli studenti dell’I.C. S. Alessandra di Rosolini.

Nei giorni di lunedì e martedì scorso, le classi quarte e quinte elementari hanno partecipato al progetto “Piccole Ruote Crescono”, mentre nella giornata di mercoledì, gli studenti delle terze medie hanno approfondito le tematiche legate alla sicurezza stradale con il progetto “Io Non Me La Bevo”.

L’iniziativa, curata dalla referente Rosanna Vindigni con l’approvazione del Dirigente Scolastico, prof. Salvatore Lupo, ha visto un’ampia adesione:

  • ⁠ ⁠Circa 200 alunni delle otto classi di scuola primaria.
  • ⁠ ⁠Circa 100 studenti delle quattro classi di scuola media.

Le attività si sono svolte in aula multimediale per la parte teorica e in palestra esterna per la prova pratica con le biciclette. Mercoledì, per le classi medie, sono stati allestiti tre corner interattivi dedicati al progetto “Io Non Me La Bevo”.

L’Istituzione scolastica ha creduto fermamente nel valore dell’educazione stradale, riproponendo i progetti per il secondo anno consecutivo, convinta della loro efficacia nel formare i ragazzi in modo dinamico e partecipativo.

Grazie al contributo dei formatori Marco Caruso e Piera Occhipinti, cittadini di Rosolini, i contatti tra scuola e formatori sono stati mantenuti attivi durante tutto l’anno scolastico, facilitando anche la collaborazione con la Polizia Locale per la formazione dei più piccoli della scuola materna.

Al termine delle giornate, il saluto finale si è tenuto nella classe quinta C, dove gli alunni hanno voluto omaggiare i formatori con pensieri scritti, regalando loro un momento di grande emozione.

Un plauso speciale va anche alla formatrice Marianna Cardinale, che ha sperimentato un metodo innovativo con gli studenti di una classe quinta già coinvolta nel progetto “Piccole Ruote“. Ha nominato alcuni alunni piccoli formatori, affidando loro il compito di spiegare ai compagni la teoria sulla segnaletica stradale e l’uso corretto della bicicletta, ricevendo i complimenti del corpo docente presente.

Grazie alla passione e dedizione dei nostri tecnici formatori del settore dell’educazione stradale, questi progetti continuano a renderci orgogliosi, promuovendo una sempre maggiore collaborazione con le Istituzioni scolastiche regionali.