Ludovico Papale, orgoglio siciliano: vicecampione nazionale e mondiale tra velocità e innovazione

Ludovico Papale, giovane talento siciliano del motociclismo, si conferma protagonista di una stagione straordinaria, conquistando importanti traguardi sia a livello nazionale che internazionale. Il pilota catanese, classe 2000, ha infatti ottenuto il titolo di vicecampione nella Coppa Italia Velocità FMI – Trofeo Italiano Amatori, classe 600, e si è aggiudicato il prestigioso secondo posto nella MotoStudent International Competition, categoria E-Fuel (PreMoto3 – 250 cm³), con il team universitario Stretto In Carena di Messina.

La Coppa Italia Velocità FMI, una delle competizioni più seguite nel panorama motociclistico italiano, ha visto Papale emergere con risultati di rilievo sui circuiti di Mugello, Misano, Cremona e Vallelunga, conquistando piazzamenti sul podio in tutte le gare e chiudendo la stagione da vicecampione nazionale al suo esordio nella classe 600. “Sono molto felice di questo risultato all’esordio nella 600, dopo anni nelle piccole cilindrate. Era quello per cui sia io che il team abbiamo lavorato, ma resta comunque un risultato oltre le aspettative. Ci tengo a ringraziare di cuore la squadra per l’impegno profuso in tutta la stagione”, ha commentato Papale, sottolineando il valore del lavoro di squadra con il VR Sicily Racing Team di Catania.

A livello internazionale, il giovane pilota ha brillato nella MotoStudent International Competition, una sfida tecnica e sportiva che si svolge sul circuito di Motorland Aragon in Spagna e coinvolge oltre 80 team universitari da tutto il mondo. Con il team Stretto In Carena dell’Università di Messina, Papale ha conquistato il titolo di vicecampione del mondo nella categoria E-Fuel, contribuendo anche allo sviluppo di un innovativo Mass Damper, premiato come Best Innovation della competizione. “Questo risultato è il frutto di un percorso lungo sette anni, in cui sia io che tutti i ragazzi coinvolti nel progetto abbiamo dato letteralmente l’anima per essere l’equipaggio più competitivo della MotoStudent. Il podio e il premio innovazione rendono giustizia agli sforzi di tutti e al valore tecnico del progetto”, ha dichiarato con orgoglio.

Questi successi si inseriscono in un percorso di crescita costante per Ludovico Papale, che negli anni precedenti aveva già dimostrato il suo talento con un quarto posto nei campionati regionali siciliani e il titolo nazionale Senior 2024 nella Yamaha R3 Cup Italiana.

Il Comitato Regionale FMI Sicilia esprime le più sentite congratulazioni a Ludovico Papale per i risultati raggiunti, che rappresentano un motivo di orgoglio per tutto il motociclismo siciliano. Il Co.Re. FMI Sicilia riconosce l’impegno, la passione e la professionalità del pilota e dei team siciliani VR Sicily Racing Team e Stretto In Carena, auspicando che questi traguardi siano solo l’inizio di una carriera ricca di successi e soddisfazioni. La crescita di giovani talenti come Papale è fondamentale per il futuro dello sport regionale e nazionale, e il Comitato continuerà a sostenere con entusiasmo e dedizione lo sviluppo di nuovi campioni.[END]