E’ giunto il momento tanto atteso dai motociclisti che vogliono vivere al massimo la
loro passione: inizia oggi, mercoledì 1° ottobre, la Campagna Affiliazione,
Riaffiliazione e Tesseramento FMI!
A partire da questo momento è possibile entrare a far parte della Community
federmoto usufruendo di coperture assicurative, vantaggi e convenzioni . La
Federazione Motociclistica Italiana lavora ogni giorno per gli appassionati,
proponendo soluzioni per dare loro nuove opportunità. Una filosofia espressa dal
claim #semprealtuofianco .
LE NOVITÀ
La Campagna si contraddistingue per tre importantissime novità comunicate nei
mesi scorsi e che diventano ora concrete:
Anticipati i termini di riaffiliazione e tesseramento – Vengono anticipati al 1°
ottobre i tempi di riaffiliazione e tesseramento, che negli anni scorsi trovavano avvio il
1° novembre. Una tempistica, quella attuale, che vuole garantire la possibilità di
organizzare con ampio anticipo l’attività 2026 ed una mag giore durata (fino a 15 mesi)
della validità della nuova tessera.
Licenze Fuoristrada – La Licenza Fuoristrada si suddivide in: Licenza Fuoristrada
Nazionale e Licenza Fuoristrada Regionale, con quest’ultima utile a semplificare
l’avvicinamento alle competizioni, anche in termini di costi.
Tessere One Day – La FMI lancia la Tessera Member One Day e la Tessera Sport One
Day, dedicate a coloro che vogliono approcciarsi rispettivamente alle attività FMI non
agonistiche e agli allenamenti in pista.
A OGNI MOTOCICLISTA LA SUA TESSERA
Anche quest’anno la Federazione Motociclistica Italiana propone ai motociclisti
soluzioni per vivere le due ruote con passione, adrenalina e, allo stesso tempo,
serenità.
Tessera Member – E’ dedicata ai motociclisti di tutte le età e con ogni tipologia di
moto che desiderano avere un insieme di servizi esclusivi , coperture assicurative e
sconti. Tra i principali vantaggi: coperture di assistenza stradale , assistenza medico –
sanitaria e tutela legale in caso di circolazione. E’ la tessera ideale per chi partecipa a
motoraduni, gite turistiche e viaggi.
Tessera Sport – E’ pensata per i motociclisti che vogliono allenarsi in pista (circuiti o
crossodromi) ma che non partecipano alle gare. Copre gli eventuali danni fisici subiti
durante l’allenamento e i danni involontariamente causati a terzi (persone o cose)
durante l’attività sportiva non agonistica. Offre: copertura assicurativa infortuni e RCT
in occasione di allenamenti in Impianti/Piste/Autodromi omologati dalla FMI. La
Tessera Sport comprende i servizi della Tessera Member.
Licenze Agonistiche – Sono necessarie per coloro che gareggiano nelle
competizioni riconosciute dalla Federazione Motociclistica Italiana. Rappresentano il
requisito amministrativo che consente ai tesserati di allenarsi e prendere parte a
manifestazioni, in accordo con quanto previsto dai Regolamenti Sportivi di Specialità
che sanciscono i criteri ed i limiti di utilizzo delle varie Licenze. Le Licenze Agonistiche
comprendono i servizi della Tessera Member.
COME ENTRARE NELLA COMMUNITY FMI
Per tesserarsi alla FMI è necessario far parte di uno dei 1700 Moto Club presenti su
tutto il territorio nazionale affiliati alla Federazione. Molti di questi aderiscono al
servizio di Tesseramento online.
Costituire un Moto Club – Un Moto Club deve essere costituito in forma di
Associazione o Società Sportiva Dilettantistica; per tutte le informazioni su affiliazione
o riaffiliazione alla FMI è necessario contattare il Comitato Regionale di appartenenza
o consultare la Circolare F MI 2026.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “L’inizio della Campagna Tesseramento FMI
quest’anno segna un momento particolarmente significativo. Troveranno infatti riscontro le
novità che abbiamo annunciato nei mesi scorsi e che mi auguro possano dare
soddisfazione a numerosi motociclisti. Il 2025 è stato un anno positivo grazie al costante
lavoro dei Moto Club che sono sparsi su tutto il territorio nazionale e si impegnano per
diffondere cultura e passione. Sono loro la nostra anima, la nostra linfa. Li ringrazio pe r
tutto ciò che fanno: sono determinati nell’intercettare le nuove generazioni, vogliono dare
impulso al movimento motociclistico, sportivo e non, e propongono attività ed eventi di
qualità sempre maggiore. Un lavoro che ci permette di avvicinare molti mot ociclisti e che ci
consente di avvicinare le istituzioni, che riconoscono alla FMI e al suo mondo serietà e
competenza”.
Tutte le informazioni su Affiliazione, Riaffiliazione e Tesseramento sono disponibili
all’interno della Circolare FMI 2026