Minienduro: secondo posto a squadre per la Sicilia al Trofeo delle Regioni in Puglia

Si è conclusa con grande soddisfazione la partecipazione dei piloti siciliani al Trofeo delle Regioni Minienduro “Felice Manzoni” by 24MX, svoltosi il 7 settembre nei Comuni di Spongano e Surano, in provincia di Lecce. L’evento, che ha visto sfidarsi le migliori rappresentative regionali italiane, ha messo in luce il talento e la determinazione dei nostri giovani atleti.

La prima squadra siciliana, composta da Demian Falla (Gas Gas), Diego D’Angelo (KTM) e Gioele Scibilia (Beta, prestazione encomiabile di quest’ultimo per via delle sue condizioni di salute non ottimali al via), ha dato prova di grande competitività, conquistando un prestigioso secondo posto nella Competizione Maschile a squadre, battagliando fino all’ultimo metro con la Lombardia, vincitrice della gara.

A livello individuale, spiccano le seguenti performance dei nostri portacolori:

Diego D’Angelo (KTM) si è imposto nella classe Junior Minienduro, conquistando il primo posto con una gara impeccabile e senza subire attacchi dai rivali.
Demian Falla (Gas Gas) ha ottenuto un ottimo secondo posto nella classe Cadetti Minienduro, dimostrando grande tenacia e abilità in gara.
Gioele Scibilia (Beta) ha chiuso al quarto posto nella classe 125, confermando la sua crescita costante e il valore tecnico.
Alex Terranova (Beta) ha conquistato il terzo posto nella classe Minienduro 50 Codice, contribuendo con una prestazione solida alla squadra.
Riccardo Repici (KTM) si è distinto con un sesto posto nella classe Senior Minienduro.
Salvatore Mangano (Husqvarna) ha ottenuto un quinto posto nella classe 125.

La prima squadra siciliana, composta da Demian Falla, Diego D’Angelo e Gioele Scibilia, ha dimostrato grande affiatamento e competitività, confermandosi tra le realtà più promettenti del panorama Minienduro nazionale.

La seconda squadra siciliana composta da Alex Terranova, Riccardo Repici e Salvatore Mangano si è anch’essa ben distinta, tanto più che nelle gare individuali i piloti hanno ottenuto importanti piazzamenti.

Il Core FMI Sicilia esprime grande orgoglio per i risultati ottenuti e ringrazia tutti i piloti, i genitori degli atleti, i tecnici e i dirigenti che hanno lavorato con passione e dedizione per raggiungere questi importanti traguardi. L’attenzione ora si sposta verso le prossime sfide, con la certezza che i nostri giovani talenti continueranno a portare alto il nome della Sicilia nelle competizioni nazionali e internazionali.

*Core FMI Sicilia*
Ufficio Stampa